Acquacheta e Romiti insieme per l’integrazione

Cooperativa Sociale Acquacheta

Solidarietà e impegno civico si uniscono nell’accordo stipulato pochi giorni fa dal comitato di quartiere dei Romiti e dalla Cooperativa Acquacheta, che nel suo centro di accoglienza straordinaria di Sadurano dà rifugio a parte dei richiedenti asilo della Provincia.

Il programma avrà come obiettivo l’integrazione sociale dei cittadini stranieri e la costruzione di una comunità interculturale, proprio grazie allo svolgimento di attività di volontariato.

 

L’accordo

I richiedenti asilo verranno accolti in strutture collocate nella zona dei Romiti e gestite da Acquacheta, saranno coinvolti in attività di pulizia delle aree del quartiere e verranno affiancati nel loro lavoro da personale volontario dello stesso Romiti.

L’intesa è una conferma dell’attività di integrazione del quartiere, nonostante i fatti della scorsa estate, quando il comitato tolse gli ormai usurati pali da calcio dell’area Balducci. La decisione sollevò molte perplessità perchè considerata come una mossa per allontanare gli stranieri dalla zona, ma le polemiche sembrano ora esaurirsi grazie a questa iniziativa, che sottolinea l’intenzione a procedere con una collaborazione volta all’integrazione.