Nella prima settimana di maggio, al Centro di accoglienza straordinaria di Sadurano sono iniziati i tanto attesi corsi di formazione nel settore agroalimentare. Le lezioni, frequentate da 16 residenti del Cas gestito da Coop. Acquacheta, sono state divise in due differenti cicli di incontri: il primo inerente alla normativa sulla sicurezza sul lavoro, utile strumento in qualsiasi ambito lavorativo, mentre il secondo è stato dedicato all’insegnamento delle tecniche di trasformazione del prodotto.
«Siamo partiti con questo argomento perché la zona di Sadurano è ricca di aziende del settore agroalimentare, quindi crediamo che questa iniziativa possa concretamente aiutare i ragazzi nel mondo del lavoro – spiega Mirko Betti, presidente della Cooperativa Sociale Acquacheta -. Alla fine delle lezioni i 16 partecipanti riceveranno un attestato di presenza, che comprova le competenze acquisite».
Il primo corso di formazione finanziato proprio da Coop. Acquacheta e organizzato da Irecoop (Istituto di formazione di Confcooperative) si concluderà il 7 giugno, ma già sono previsti a breve nuovi progetti simili: «Nel periodo estivo partiranno altre lezioni sulle mansioni di operatore di lavanderia e sartoria» chiosa Mirko Betti.