Continua la produttiva collaborazione tra la Cooperativa Sociale Acquacheta e Irecoop, l’ente di formazione di Confcooperative. Ad aprile è infatti iniziato il primo corso di formazione per operatore agroalimentare – riservato agli ospiti del centro di accoglienza straordinaria di Sadurano – che si concluderà il 20 giugno con la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza.
All’evento -in scena dalle 10 presso la sede del Cas di Sadurano 47 – parteciperanno anche il sindaco di Castrocaro Marianna Tonellato e Mauro Neri, presidente di Confcooperative Forlì Cesena.
La realizzazione di corsi sulla filiera dell’ortofrutta e della carne è stata possibile poiché il centro di accoglienza è stato creato in una struttura agricola multifunzionale (gestita dalla coop CTA), che ha offerto le condizioni ottimali per organizzare – da parte di IRECOOP – un’attività formativa a favore dei rifugiati lì ospitati: l’azienda agricola possiede infatti allevamenti di bovini, polli e suini, nonché i locali e le attrezzature per la trasformazione delle carni e del latte.
Il corso è stato pensato per 10-15 ospiti del centro e si è sviluppato su tre aree tematiche, per un totale di 66 ore di lezione. Il primo e più corposo modulo si è concentrato sulla filiera dell’ortofrutta e della carne, il secondo invece sul tema dell’operare in regime di qualità nel settore agroalimentare; infine l’ultima parte è stata rivolta alla sicurezza sul lavoro.
Allo scopo di favorire l’apprendimento delle singole materie, è stato inoltre attivato il servizio di mediazione linguistica, attraverso la coop. Acquacheta, per la durata complessiva del corso.
Vi aspettiamo dunque numerosi mercoledì 20 giugno per applaudire i nostri ragazzi, giunti alla fine di un fruttuoso percorso di formazione.