Il territorio delle valli del Tramazzo e del Montone è nel dna della Cooperativa Sociale Acquacheta tanto da essere ricordato sia nel nome, con il richiamo al torrente, sia nel logo con i colori verde e azzurro che contraddistinguono lo stemma comunale di Portico e San Benedetto.

I soci fondatori hanno deciso di identificare la Cooperativa con la sua zona di origine compresa nei confini dell’ex Comunità Montana Acquacheta Romagna Toscana; è un modo per rafforzare la mission di un’impresa sociale nata per dare sviluppo economico e occupazione alle comunità locali.
Ricca di storia e attrazioni naturalistiche, citata nel XVI canto della Divina Commedia di Dante Alighieri, l’area del bacino dell’Acquacheta è un punto di richiamo turistico inserito all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Un piccolo paradiso nella Romagna Toscana che vale la pena di visitare.
(Info: www.parcoforestecasentinesi.it).