Nella nuova sede protagonista il legno

Acquacheta - Nella nuova sede protagonista il legno

Si è aperto un anno importante per la Cooperativa Sociale Acquacheta. Il 2018 regalerà infatti molte sorprese e novità, a partire dall’apertura della Sartoria Sociale in via Barsanti a Forlì, nei locali della Lavoro Con, di cui abbiamo parlato nella news di dicembre.
A confermare del radicamento territoriale e della vocazione di presidio occupazionale nelle Valli del Tramazzo e del Montone, Acquacheta intende nel corso di quest’anno trasferire e ingrandire la propria sede nella zona artigianale di Portico di Romagna, all’interno di uno stabilimento dedicato alla lavorazione del legno. E’ infatti intenzione della Cooperativa Sociale aderire al Consorzio Bosco Mio nato su impulso di Confcooperative Forlì-Cesena con l’obiettivo di governare la filiera del legno, dalle attività di esbosco e deforestazione fino alla trasformazione e commercializzazione. In questa catena produttiva, nella quale figurano realtà di riferimento del settore come CTA ed Enerlegno, i lavoratori di Acquacheta potrebbero fornire il loro contributo nella fase di raccolta e servizi.
All’interno della nuova sede troveranno spazio gli uffici amministrativi della Cooperativa Sociale insieme ai laboratori per la lavorazione del legno. In questo modo Acquacheta conta di poter avere una propria sede riconoscibile nel paese di riferimento, una sede strettamente connessa a un bene fondamentale per il territorio quale è il legno.