Rivendita legname, le modalità per privati e grande distribuzione

Non è legna qualsiasi quella che la cooperativa sociale Acquacheta fornirà ai suoi clienti nell’ambito del nuovo progetto di commercializzazione di legna da ardere. Il materiale venduto sarà infatti completamente a chilometri zero e proveniente dalle valli dell’Appennino Tosco-Romagnolo e dalla manutenzione dei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Un più, la realtà guidata da Mirko Betti metterà a disposizione anche altri utili servizi aggiuntivi, come la consegna a domicilio e il servizio di accatastamento e confezionamento del legname.

Per i privati, la Legna dell’Acquacheta è disponibile in tre differenti tagli: per il CAMINO (30-33 centimetri), per la STUFA (20-25 cm) e in LISTELLI ACCENDIFUOCO (15-20 cm).

Per i rivenditori specializzati e la Grande distribuzione organizzata, il legname è invece proposto in sacchetti a rete di diverso peso, personalizzabile nei quantitativi e nei formati a seconda delle esigenze del cliente. Le forniture possono essere realizzate anche in bancali.

Contatti per servizio segheria e commercializzazione legna

Responsabile vendite: 320 231 1355

Responsabile segheria: 320 235 3599

acquachetacoop@gmail.com