Aprile si prefigura come un mese ricco di novità per la lavanderia e la sartoria sociale gestite dalla cooperativa Acquacheta: servizi che si arricchiscono, investimenti per migliorare ancor di più il lavoro svolto dai nostri soci e nuove collaborazioni in rampa di lancio. Ecco le principali novità.
Macchinari in arrivo
Continuano i lavori nella nostra sartoria sociale di via Barsanti 12 a Forlì, dove sono in arrivo due macchine di ultima generazione con taglio laser per migliorare ancor di più la sicurezza dei nostri operatori e qualificare il servizio.
Lo spazio che noi di Acquacheta gestiremo insieme alla coop sociale forlivese Lavoro Con, a conferma della proficua sinergia stretta con Domus Coop, aprirà i battenti ad aprile. “Partiremo realizzando asciugamani e kit da bagno, poi ci allargheremo alle lenzuola e alle coperte”, ci spiega il nostro presidente Mirko Betti. All’inizio di aprile potrebbe arrivare in via Barsanti anche una nuova stiratrice ad alta tecnologia. “Questo macchinario era originariamente indirizzato al lavanolo di Fratta – continua Betti – ma nella nuova sede della sartoria abbiamo già le macchine per l’etichettatura e lo smistamento dei capi di abbigliamento, perciò ci sembra appropriato che queste tecnologie siano utilizzate insieme, anche per comodità dell’operatore”.
Nuove collaborazioni per la lavanderia
Ad aprile partirà anche la collaborazione tra la lavanderia di Fratta e alcune cooperative della zona di Rimini, Savignano e San Mauro Pascoli. Tra queste ci sarà anche la coop sociale l’Aquilone di San Mauro Pascoli, che offre servizi e strutture per anziani e disabili. Il lavanolo da noi gestito si occuperà della fornitura e del lavaggio delle divise. “Forniremo il servizio due volte a settimana – conclude il nostro presidente – quindi sarà un lavoro di collaborazione costante”.