LA LEGNA DELL’ACQUACHETA
Per stufe e camini
Consegna a domicilio, servizio di accatastamento e confezionamento.
LA NOSTRA LEGNA SOSTENIBILE
La Cooperativa sociale Acquacheta ha avviato una nuova attività: la lavorazione e la commercializzazione di legna da ardere, con legname proveniente dalle valli dell’Appennino Tosco-romagnolo e dalla manutenzione dei boschi del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi. Legna a chilometro zero di carpino, roverella e faggio, dall’alto potere calorifico per stufe e camini.
La segheria impiega soci lavoratori della cooperativa sociale e anche questa attività vuole valorizzare il territorio, l’ambiente e le comunità montane che ne fanno parte.
I tronchi arrivano dai boschi della zona all’impianto di lavorazione, dove vengono selezionati uno ad uno per qualità e pezzatura e poi lavorati secondo le specifiche richieste, sia per clienti privati che per rivenditori e Grande distribuzione organizzata.
La Legna dell’Acquacheta è un progetto sostenibile, dall’alto valore ambientale e sociale.

PER PRIVATI
E’ possibile avere la Legna dell’Acquacheta in tre differenti tagli: per il camino (30-33 centimetri), per la stufa (20-25 cm) e in listelli accendifuoco (15-20 cm). La Cooperativa sociale Acquacheta consegna il legname a domicilio, nei quantitativi richiesti dai clienti, e propone anche il servizio aggiuntivo di accatastamento.

PER RIVENDITORI E GRANDE DISTRIBUZIONE
La Legna dell’Acquacheta è disponibile anche per rivenditori specializzati e Grande distribuzione organizzata. Il legname è proposto in sacchetti a rete di diverso peso, personalizzabile nei quantitativi e nei formati a seconda delle esigenze del cliente. Le forniture possono essere realizzate anche in bancali.

Contatti per servizio segheria e commercializzazione legna
Responsabile segheria: 320 235 3599